Dopo il decesso di mio padre Didio Cugini, trovai in fondo ad un armadio, un plico di vecchi documenti. Questi erano stati raccolti nella casa, da lui acquistata nel 1973 dagli eredi di Clemente Lavizzari, situata in Viale Stazione 3 a Giubiasco, e recentemente demolita.
Fra le carte vi erano 55 lettere scritte tra il 1881 e il 1922 da tre componenti di una delle famiglie Biaggini di Giubiasco emigrati nella regione di San Luis Obispo in California. Queste lettere di un fratello e due sorelle erano indirizzate ai genitori, ad un'altra sorella o ad un cognato rimasti in Ticino. Le lettere per i genitori o la sorella venivano scritte in occasione di matrimoni, decessi ma soprattutto delle Feste di fine anno, quelle per il cognato, essendo amministratore dei loro beni in Ticino, soprattutto per affari.
Le lettere sono state trascritte senza alterare l'ortografia originale per mantenere le espressioni dialettali o gli anglicismi che con il passare degli anni si sono insinuati via più nel vocabolario.
La singola lettera non é molto significativa, ma l'insieme dell'epistolario mostra uno spaccato della vita di emigrati ticinesi che hanno fatto fortuna in America, ma che non hanno mai dimenticato e sempre sostenuto con affetto e con aiuti finanziari non indifferenti i loro parenti rimasti in patria.
Cercando di ricostruire il legame di parentela tra i redattori delle lettere e mia nonna Candida Biaggini, ho scoperto che la genealogia dei Biaggini di Giubiasco era già stata studiata estensivamente dalla signora Sandra Rossi, che ringrazio per il suo prezioso aiuto in questo ambito.
Giubiasco, novembre 2016
Cristina Vanini-Cugini